- Hai qualche domanda?
- 0543 742565
- info@fipesgroup.it
LE RACCOMANDAZIONI DEL MINISTERO PER LA PREVENZIONE DELLA VIOLENZA A DANNO DEGLI OPERATORI
€37.00
Validità del corso dal 15/04/2021 al 15/04/2022
Informazioni aggiuntive
Tipologia Corso | |
---|---|
Argomento | |
Durata | |
Crediti ECM | |
Caratteristiche | |
Audio |
Descrizione
ID MINISTERIALE
319252
INTRODUZIONE
Prendendo riferimento dalla raccomandazione ministeriale numero 8 del Novembre 2007, la presente vuole porre attenzione sull’importanza del fenomeno delle aggressioni verbali, fisiche a carico dei professionisti della salute che si trovano a dover fronteggiare situazioni di grave crisi per sé stessi e per coloro che stanno operando per garantirgli cure più sicure.
OBIETTIVO FORMATIVO DI INTERESSE NAZIONALE
Linee guida, protocolli, procedure.
ACQUISIZIONE COMPETENZE DI SISTEMA
Diffondere una cultura di contrasto ad ogni atto di violenza, sia essa fisica o verbale, e assicurarsi che operatori, pazienti, visitatori siano a conoscenza di tale politica.
Accrescere l’acquisizione di competenze da parte degli operatori nel valutare e gestire tali eventi, quando accadono. Incoraggiare il personale a segnalare prontamente gli episodi subiti e a suggerire le misure per ridurre o eliminare i rischi. Esplicitare il percorso aziendale di gestione dell’episodio di violenza e di presa in carico dell’operatore che lo ha subito.
Conoscere:
• La raccomandazione n.8 del ministero della salute
• Evento sentinella n.12
• Il ciclo dell’aggressione
• Come gestire gli effetti della violenza
• Strategie comportamentali per la sicurezza dei lavoratori
• Strategie da attuare in caso di paziente agitato
• Procedura di attivazione della segnalazione in caso di aggressione
CERTIFICAZIONE
✅ Attestato ECM (Per le professioni previste da accreditamento)
✅ Attestato di frequenza (Per le professioni non incluse nell’accreditamento)