- Hai qualche domanda?
- 0543 742565
- info@fipesgroup.it
IGIENE DELLE MANI: LA PRIMA MISURA CONTRO LE INFEZIONI
€37.00
Validità del corso dal 28/02/2022 al 31/12/2022
Informazioni aggiuntive
Tipologia Corso | |
---|---|
Durata | |
Crediti ECM | |
Caratteristiche | |
Audio |
Descrizione
ID MINISTERIALE
343797
INTRODUZIONE
Il 25 maggio 2018 è entrato in vigore il nuovo Regolamento Europeo in tema di protezione dei dati personali.
Le strutture sanitarie sono chiamate a numerosi adempimenti e impegni organizzativi per essere “a norma” con la legge europea. Il corso ha lo scopo di chiarire gli aspetti principali della normativa con un taglio pratico ed utile per chi deve gestire le nuove procedure Privacy.
OBIETTIVO FORMATIVO DI INTERESSE NAZIONALE
Comunicazione efficace interna, esterna, con paziente. La privacy e il consenso informato (7)
ACQUISIZIONE COMPETENZE DI PROCESSO
- Comprendere le introduzione nelle novità del regolamento e dei suoi principi
- Fornire gli strumenti atti a sviluppare una gestione autonoma ed efficace in funzione del nuovo regolamento ue 679/16
- Evitare violazioni di legge e conseguenze sanzionatorie
- Corretta interpretazione della norma, nell’individuazione delle priorità e delle responsabilità.
- Competenza nell’organizzazione interna privacy e nella gestione dell’accountability.
CERTIFICAZIONE
✅ Attestato ECM (Per le professioni previste da accreditamento)
✅ Attestato di frequenza (Per le professioni non incluse nell’accreditamento)
INTRODUZIONE
L’igiene delle mani è un intervento indispensabile per il controllo delle infezioni correlate all’assistenza (ICA) trasmesse dal contatto degli operatori sanitari e socio-sanitari con i pazienti.
OBIETTIVO FORMATIVO DI INTERESSE NAZIONALE
Linee guida, protocolli, procedure.
ACQUISIZIONE COMPETENZE DI SISTEMA
Acquisire contenuti, metodologie per il corretto lavaggio delle mani sociale, antisettico e chirurgico; e l’uso responsabile dei guanti. Aumentare la consapevolezza in materia di prevenzione delle infezioni correlate all’assistenza. Il tema delle ICA è oggetto di studio e di interventi di miglioramento a livello mondiale. L’igiene delle mani è una pratica efficace a prevenire il rischio infettivo, semplice ma anche complessa, spesso disattesa secondo i dati della letteratura. L’adesione all’igiene delle mani da parte degli operatori sanitari e sociosanitari può essere favorita o ostacolata da fattori sociali, culturali, etnici, dalla disponibilità di risorse e dal contesto in cui si opera. Conoscere:
- Le fasi del processo di lavaggio delle mani
- Le diverse modalità di lavaggio correlate alle attività assistenziali
- L’efficacia antimicrobica dei prodotti a base alcolica
- Il rispetto dei tempi di lavaggio
- La tecnica corretta di lavaggio
- Il contesto di riferimento
- La responsabilità professionale nell’applicazione della procedura
- L’uso responsabile dei guanti
CERTIFICAZIONE
✅ Attestato ECM (Per le professioni previste da accreditamento)
✅ Attestato di frequenza (Per le professioni non incluse nell’accreditamento)